Relazioni a convegni, giornate di studio, congressi
- Spazio e tempo in imaginerie mentale, Torino, Villa Gualino, giugno 1987 relazione "Storia di Thamar: un mito ebraico”
- A.I.P.A, V°seminario residenziale, Psicoterapia oggi, Riccione marzo 1994, relazione (con L.Poli) “Donne curano donne”
- Israel Association of analytical psycology, Gerusalemme, aprile 1995, Women in the Bible, relazione “Thamar"
- A.I.P.A, 3°Congresso Nazionale, Dopo Jung: la psicologa analitica tra individuazione e dimensione pubblica, Milano, 1997
- Relazione Seminario residenziale, Rimini, aprile 1988, relazione “Vissuto intrapsichico della relazione negli adolescenti"
- Psicoanalisi e vita quotidiana, La dimensione spirituale dell’uomo:il sentimento religioso, il sentimento della fede, Scandicci (Firenze) 1998 relazione “Religiosità dell’occidente: storie e origini dei misteri del femminile ieri e oggi”
- Convegno La donna nell’ arte, Castiglioncello, aprile 1998, relazione “La visione dell’arte al femminile: lo sviluppo della figura femminile e della figura materna”
- A.I.P.A, VI° seminario residenziale, Ancona, 1999, IL sé nella teoria e nella clinica, relazione, “Maschile e femminile nel modello junghiano del Sé”
- Comune di Firenze, Progetto donna, Firenze Studio A, 1999, relazione “Lilith nell’immaginario femminile”
- Comune di Firenze, Progetto Donna, Firenze,marzo 2000, Relazione “L’importanza della coppia parentale nello sviluppo dell’identità femminile:Core e Nausica”
- 3° convegno di psicosomatica città di Livorno, Livorno,agosto 2000, Padre e madre reali e rappresentati e loro implicazioni nell’evento psicosomatico, relazione “La relazione madre –figlia tra teoria archetipica e pratica clinica”
- Associazione Terra di Lei, Il visibile divino, Orvieto,estate 2001. relazione(con M.Ventura) "Thamar, Ruth, Ester. La bellezza dell’interiorità e la necessità dell’uscita”
- 77 °Congresso S.I.G.O, Roma, ottobre 2001, relazione (in coll.) "La psicoprofilassi tra passato e futuro delle relazioni familiari"
- A.I.P.A, VII°Seminario residenziale, Sabaudia, ottobre 2003,Alchimie della Formazione Analitica, relazione “La cultura del mito come specificità junghiana”
- Associazione Armonie, Bologna,gennaio 2007,relazione “La sottile violenza dell’interpretazione:Figure femminili del mito Thamar, Giuditta, Penelope, Medea, Niobe"
- Università degli Studi di Palermo,C.I.R.E, Abitare la differenza, Palermo, marzo 2007. Relazione ”Soggettività femminile e relazione con l’altro: figure femminili del mito come modelli di identità”
- La psicoanalisi al femminile,Incontro con l’autore,Cesena,dicembre 2007, relazione “Il velo e il coltello”
- XVIII° IAAP Congress,Montreal, 2010,relazione “La passion”
- S.E.P.A, Barcellona febbraio 2011, seminario “El si mismo feminino”
- IV Festival internazionale di letteratura-saggistica-filosofia-arte al femminile, Narni, Museo Eroli, settembre 2011 Relazione su
“Il velo e il coltello”
- Convegno Psicoanalisi e mito, Firenze, La Colombaria,2011,relazione “Mito, immaginazione mitica e linguaggio dei sogni”
- V Festival intenazionale di letteratura-saggistica-filosofia-arte al femminile, Narni, Museo Eroli, settembre 2012.Relazione su "Specchio delle mie brame”
- Attualità di Jung e sfide della società globale,Palazzo Serra di Cassano, Napoli, 2012. Relazione “Jung e il femminile: il narcisismo e la cura dell’anima”
- AION, Modernità della ricerca junghiana:dallo sviluppo psicologico allo sviluppo sociale della donna, Bologna,Marzo 2013. Eelazione "Il concetto di Anima in Jung quale fondamento di un’identità di genere”
- Casa della Cultura ,Milano marzo 2014, relazione “Specchio delle mie brame”
- Giornata di Studi, La violenza di genere tra desiderio di potere e nostalgia di tenerezza, Torino, ottobre 2015. Relazione “La violenza sulle donne. Realtà oggettiva e mondo interno”
- Seminario: I teatri dell’anima,Livorno,febbraio-novembre 2016. Relazione “Animus e anima in movimento”
- A.I.P.A, Etica dell’alterità,Firenze, Biblioteca delle Oblate,gennaio 2016, relazione “Dalla violenza simbolica alla violenza agita”
- Giornata di Studi, Le parole per (non)dirlo, Recco. maggio 2018. Relazione”Violenza simbolica, violenza psicologica, violenza agita”
- Seminario A.I.R.P, Le nuove famiglie in transizione tra Natura e Cultura, Livorno,febbraio-ottobre 2018. Relazione “Le derive del materno:dalla responsabilità della madre al maternalismo”
- A.I.P.A, La psicologia analitica a confronto con le sfide della modernità,Milano,gennaio-giugno 2019. Relazione “Violenza di genere,percorsi di riflessione e di cura”
- “Violenze. Forme e luoghi della violenza. Uno sguardo junghiano” ARPA; Cagliari, 12 ottobre 2019. Relazione "Violenza e genere sessuale. Vivere con Barbablù"
- “Carlo Levi e la crisi della civiltà.” Matera 26/27 novembre 2019
Relazione “Paura della libertà e soggettività femminile.
Riflessioni sull’identità della donna in Levi, in Jung e nella contemporaneità”
- UCEI-Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
18 minuti di libertà. Riflessioni sul V comandamento:onora il padre e la madre
con David Meghnagi – 28 maggio 2020
- AIRP-Livorno 19 settembre 2020
Corso “Conoscitore in Psicosomatica”
Relazione "Patologie dell’adattamento: L’alopecia come manifestazione psicosomatica: un caso clinico”
- AIPA - Psicologia Analitica transculturale - corso biennale di Alta Formazione - Febbraio/Dicembre 2021
“Violenze di genere tra mito e realtà”
- Relazione “Dalla violenza simbolica alla violenza agita:La psicoanalisi e la prima messa in crisi dell’universo simbolico” 21 marzo 2021